Installazione condizionatore: cosa dicono le normative

Guida all'acquisto
20/07/2023 Danilo Pagnin 222629

Secondo la normativa del 2019, per installare condizionatori è necessario essere installatori certificati dotati di patentino: ecco cosa prevede nel dettaglio.

Se stai progettando di effettuare un' installazione di condizionatori nella tua abitazione o nel tuo ufficio, saprai che nel giugno 2019 è entrata in vigore anche in Italia una nuova normativa sul controllo delle emissioni di gas fluorurati (popolarmente noti come gas serra): si tratta del D.P.R. 146/2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 9 gennaio 2019, che contiene tutta una serie di specifiche e normative concernenti, tra le altre cose, la vendita di gas potenzialmente dannosi per l'ambiente, compresi quelli contenuti negli impianti di climatizzazione. Tra le norme previste, sono presenti quelle relative all'installazione condizionatore: se stai pensando di acquistare condizionatori fissi per climatizzare la tua casa o il tuo ufficio, è indispensabile che tu conosca queste normative per non incorrere in sanzioni, che riguardano sia utenze domestiche che commerciali. Ti spiego di cosa si tratta e come comportarti.
 

Installazione condizionatore: filosofia della normativa 2019

Il decreto del Presidente della Repubblica 146/2018 recepisce una normativa europea antecedente, che in estrema sintesi era orientata alla tutela dell'ambiente, con una specifica azione sul controllo delle possibili emissioni di gas responsabili dell’effetto sera, cioè del surriscaldamento globale di cui ormai si parla da molti anni. Tra questi gas vi sono quelli inseriti negli impianti di condizionamento che, se dispersi nell'ambiente, concorrono in modo significativo all'aumento dell'effetto serra. Disciplinare quindi la vendita di prodotti contenenti questi gas era indispensabile, ma, oltre a ciò, il Legislatore ha opportunamente inserito nella normativa alcuni prerequisiti necessari per il montaggio del condizionatore: servirsi di installatori di condizionatori a poco prezzo e senza patentino può comportare, tra le altre cose, rischi di dispersione di sostanze potenzialmente inquinanti, dannose per l'ambiente.
 
 

Installatori condizionatore: perché occorre il patentino

Per installare condizionatori, secondo le normative entrate in vigore nel giugno del 2019, un professionista del settore deve necessariamente essere dotato di patentino di installatore. Se non ne conosci nessuno nella tua zona, ti consiglio di consultare gli elenchi degli installatori ufficiali che sono facilmente reperibili sui siti dei produttori di climatizzatori, oppure rivolgerti ad un installatore suggerito dal rivenditore, che quasi sempre offre anche la soluzione dell'installazione del prodotto, magari a buon prezzo. Solo i professionisti certificati e dotati di patentino sono autorizzati al montaggio del climatizzatore con l'obbligo di rilasciare al cliente la certificazione, divenuta obbligatoria per legge. L'assenza di questa certificazione può comportare sanzioni amministrative e addirittura penali, in alcuni casi, anche per il consumatore. L'installatore sarà a sua volta obbligato a inserire in un apposito database informatico il certificato dell'avvenuta installazione, con numero di impianto, matricola del condizionatore e numero di fattura elettronica (come avviene per l'installazione delle caldaie). Secondo le nuove regole, ti dovrà altresì rilasciare un libretto di impianto, analogamente a quanto avviene per le caldaie. Tra i vantaggi collaterali, vi è così anche una riduzione della potenziale evasione fiscale da parte di soggetti che lavorano in nero. Evita, insomma, l'installazione condizionatore fai da te.
 

Chi può verificare se l'installazione del tuo condizionatore è a norma

Al momento dell'acquisto di un climatizzatore, il consumatore è obbligato a confermare che si rivolgerà ad un installatore con patentino per l'installazione del condizionatore a norma di legge che a sua volta rilascerà la certificazione dell'impianto. Se lo compri su Internet, di solito il rivenditore (nelle condizioni di vendita) riporta un cenno alla normativa, quindi accettandole sei anche obbligato a far eseguire il lavoro da un professionista certificato. Se ti rivolgi ad un installatore non certificato, magari pagandolo in nero, come è possibile che qualcuno se ne accorga? Esiste un database che contiene tanto le fatture di vendita dei condizionatori quanto le certificazioni degli installatori (una sorta di anagrafe condizionatori): se l'Ente pubblico preposto al controllo incrociasse il dato del tuo condizionatore con quello dell'installazione, registrata dal professionista al termine del lavoro, sei in regola. Qualora invece non venisse trovata alcuna certificazione corrispondente a quello specifico condizionatore, dopo un certo tempo potrebbe scattare un controllo, con potenziali sanzioni amministrative e addirittura penali, qualora se ne ravvisino gli estremi. Quindi il mio consiglio è, sia per il bene dell'ambiente che per non metterti nei guai: scegli un professionista qualificato e dotato di patentino.

Quali condizionatori è meglio acquistare?

La disciplina entrata in vigore nel 2019 parla anche degli impianti, naturalmente: il consiglio, semplicissimo, è di acquistare condizionatori di marche note, con certificazione europea (CE) e da rivenditori affidabili, che, come sai, sono tenuti a garantire che i prodotti venduti rispettino le normative. Diffida di super-offerte di condizionatori di marche sconosciute che, oltre ad essere probabilmente di scarsa qualità, potrebbero presentare problemi di omologazione con le nuove normative: affidati a brand noti e presenti da tempo sul mercato. Ricordati infine di verificarte sempre che tipo di gas è inserito nel condizionatore: se vuoi saperne di pù, leggi la nostra guida "Gas per condizionatori: R32 o R410A?" su cosa cambierà dal 2025.
 
In conclusione, una corretta installazione di un condizionatore da parte di un professionista certificato è garanzia di un lavoro ben eseguito, che non darà futuri problemi nel funzionamento e, in caso di verifiche, risulterà rispondente alle normative vigenti dal 2019. Oltre a ciò, ti ricordo che l'acquisto di un impianto di condizionamento (e la sua installazione) dotato di pompa di calore può, a certe condizioni, rientrare nei cosiddetti "lavori trainati" relativi al Superbonus 110% (diventato 90% dal 2023) in vigore dal 2020.
Condizionatore MITSUBISHI - DualSplit 9000 + 9000 btu R32
 gratis Consegna gratuita

Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 15000 BTU/h; Potenza split: 9000 + 9000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento, Ventilazione; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 59 dB; Rumorositą split: 57 + 57 dB;

Prezzo di listino:¤ 2.108,99

2.108,99

Prezzo precedente:¤ 1.998,99

¤ 210,80 / mese

+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 2.108,99

2.108,99

Prezzo precedente:¤ 1.998,99

¤ 210,80 / mese

Condizionatore Samsung - DualSplit Luzon 12000 + 9000 btu R32

Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 17000 BTU/h; Potenza split: 9000 + 12000 BTU/h; Funzioni: Deumidificazione, Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A+++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 61 dB; Rumorositą split: 37 + 56 dB;

Prezzo di listino:¤ 2.008,99

2.008,99

Prezzo precedente:¤ 1.499,00


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 2.008,99

2.008,99

Prezzo precedente:¤ 1.499,00


Condizionatore Daikin - Dualsplit Siesta 12000 + 12000 btu R32
 gratis Consegna gratuita

Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 18000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 12000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 60 dB; Rumorositą split: 58 + 58 dB;

Prezzo di listino:¤ 2.308,99 (-22%)

1.799,99

Prezzo precedente:¤ 1.998,99 (-10%)

¤ 179,90 / mese

+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 2.308,99 (-22%)

1.799,99

Prezzo precedente:¤ 1.998,99 (-10%)

¤ 179,90 / mese

Condizionatore Panasonic - DualSplit Linea Multi RZ 12000 + 9000 btu R32
 gratis Consegna gratuita

Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 9000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 15000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 40 dB; Rumorositą split: 40 + 63 dB;

Prezzo di listino:¤ 1.498,99 (-23%)

1.149,99

Prezzo precedente:¤ 1.498,99 (-23%)

¤ 114,90 / mese

+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 1.498,99 (-23%)

1.149,99

Prezzo precedente:¤ 1.498,99 (-23%)

¤ 114,90 / mese