
Come scegliere il miglior fornetto elettrico
Tra le primissime caratteristiche da prendere in considerazione ci sono le dimensioni del forno e la capacità interna, che può andare di norma da un minimo di 9 a un massimo di 60 litri proprio come i forni elettrici ad incasso standard. La scelta dipende naturalmente dalla quantità di cibo che si ha necessità di cucinare di volta in volta e, quindi, dal numero di persone del nucleo familiare. L’altro elemento importante è la potenza: anche in questo caso il range è molto diversificato. Si possono trovare forni che arrivano anche a 2000 W, indicati per cuocere pietanze che necessitano alte temperature come la carne e la pizza. Se, quindi, devi semplicemente scaldare gli alimenti, ti sarà sufficiente una potenza nettamente inferiore.Le altre variabili hanno a che fare con le funzioni e gli accessori in dotazione. Si parte da un livello base che prevede modalità di cottura standard, ad esempio statica o ventilata, ad uno superiore con possibilità di grill, girarrosto e programmi dedicati per determinate tipologie di alimenti come i lievitati. Anche gli accessori inclusi nei fornetti elettrici possono cambiare molto da un modello all’altro: puoi trovare griglie, vassoi, spiedi, teglie specifiche per pizze e pane, maniglie e ricettari. Anche qui vale la solita regola: se usi il forno in modo limitato e occasionale, non hai bisogno di un apparecchio super accessoriato.
I migliori fornetti elettrici
In testa alla Top 5 c’è sicuramente questo fornetto elettrico DeLonghi. Si tratta di un apparecchio top di gamma che offre la possibilità di impostare ben 5 funzioni di cottura: ventilato, tradizionale, grill, funzione scongelamento e mantenimento in caldo. Oltre ad avere una manopola per la gestione dei programmi, dispone di un termostato che arriva fino a 220 gradi centigradi e un timer programmabile fino a 120 minuti con autospegnimento e indicatore acustico. Interessante è il rivestimento interno antiaderente in PTFE, resistente ai graffi e alle alte temperature, ma anche facile da pulire. Infine gli accessori: due griglie cromate, un piatto pizza e un vassoio raccogli briciole.
Tra i forni elettrici professionali c’è anche questo modello di fascia alta da 2200 W, il cui punto di forza risiede nella grande capacità: infatti ha una capienza di ben 56 litri e lo spazio interno è suddiviso in due piani per una gestione ottimizzata e versatile dell’area cottura. Inoltre, essendo un fornetto con girarrosto, permette la preparazione di ottimi polli allo spiedo. Le posizioni di cottura sono sei, tra cui la funzione ventilazione. Il selettore di temperatura arriva a 230° C, mentre il timer è aggiustabile fino a 120 minuti.
Gli accessori comprendono una griglia in acciaio inox, una leccarda, un girarrosto, un vassoio raccogli briciole e una maniglia per estrarre le griglie.
Con questa soluzione multifunzione da 19 litri e 1380 W puoi dare libero sfogo alla tua creatività in cucina grazie alle sei diverse modalità di cottura presenti: convezione (per pollo o pesce), convenzionale (arrosti), grill (salsicce e piatti gratinati), impasti (torte e dolci), ricette a bagnomaria (creme e paté) e funzione scongelamento. Ogni ricetta dall’antipasto al dessert ha la sua funzione dedicata per ottenere un risultato ottimale in modo semplice e veloce. La temperatura massima è di 240 gradi centigradi. Gli accessori di questo forno dal design moderno e compatto sono due: una piastra reversibile in acciaio inox e una leccarda antiaderente.
Il design è senza ombra di dubbio la grande particolarità di questo forno che colpisce a prima vista. Ispirato allo stile vintage da cui prende il nome, è un elettrodomestico che diventa un vero e proprio oggetto di arredo in cucina. Ma non è solo estetica. Questo fornetto (disponibile anche nelle colorazioni beige e verde) ha una potenza di 1380 W e una capacità di 18 litri che lo rende perfetto per cuocere la pizza grazie anche al suo fondo allargato. Ariete Vintage dispone di un timer regolabile fino a 60 minuti e 3 modalità di cottura. In dotazione trovi una griglia in acciaio e un vassoio in alluminio.

Chiude la lista dei 5 migliori fornetti elettrici questo forno essenziale ed efficiente. Con finitura silver e una capacità di 36 litri, Gustavo ha tutto quello che serve per cucinare in modo ottimale: 6 funzioni di cottura, porta con doppio vetro, luce interna, spia termostato che si spegne al raggiungimento della temperatura impostata, timer da 60 minuti con spegnimento automatico e segnale acustico di fine cottura. La potenza raggiunge i 1500 Watt, mentre la temperatura è impostabile tra 90 e 230°C. Per quanto riguarda gli accessori, abbiamo a disposizione una teglia, una griglia, una pinza e un vassoio raccogli briciole.