
Nello specifico, a dettar legge in questo ambito, è il regolamento Europeo nr. 517/2014 sugli F-Gas (gas fluorurati a effetto serra) che impone una lista di obblighi la cui entrata in vigore definitiva è prevista per il 2025. Conoscerli ci permette di fare scelte consapevoli in materia di sostenibilità ambientale, a partire dall’acquisto del nostro nuovo condizionatore. Nelle prossime righe ti spiego tutto quello che devi sapere.

Gas condizionatore: R32 o R410A?
Per capire cosa stabilisce la legislazione europea e in che modo andrà a influenzare concretamente le nostre scelte di acquisto, dobbiamo fare un piccolo passo indietro. Al momento si possono trovare in commercio due tipologie di condizionatori: i modelli di più vecchia data che adottano il gas R410A e quelli di ultima generazione che sfruttano il gas R32. Qual è la differenza principale tra le due sostanze? Semplice: l’impatto inquinante.Infatti, rispetto al gas refrigerante R410A che appartiene alla famiglia degli HFC (idroclorofluorocarburi contenenti cloro, dannosi per l’ozono stratosferico), il refrigerante R32 è per così dire eco-friendly. Lo dice l’indice GWP (Global Warming Potential), un parametro internazionale che misura il potenziale di riscaldamento globale nel caso in cui il gas venisse rilasciato in atmosfera. Il valore si attesta a 675 per l’R32, contro i 2088 del refrigerante R410A. Ma le differenze non finiscono qui: il quantitativo del nuovo gas richiesto per il funzionamento dell’impianto di condizionamento è inferiore (quindi è più conveniente e vantaggioso) e offre una maggiore efficienza energetica. Infine, non essendo esplosivo né infiammabile, l’R32 assicura elevati standard di sicurezza negli impianti di climatizzazione residenziale.
Gas condizionamento: cosa dice il regolamento Europeo e cosa cambia dal 2025

Cosa dobbiamo fare allora entro questa data? Sicuramente ti starai chiedendo se sarà possibile sostituire il gas R410A con l'R32 sugli impianti preesistenti. Se possiedi un climatizzatore di vecchia generazione, sappi che non può essere adattato al nuovo refrigerante (perché rischieresti di comprometterne l'integrità e il corretto funzionamento) e che dovrai sostituirlo obbligatoriamente entro il 2025. Le tubazioni e i collegamenti, invece, non vanno cambiati. Dal punto di vista delle modalità di installazione e di manutenzione, poi, un condizionatore con gas refrigerante R32 è assolutamente identico a un impianto che utilizza R410A.
Ti stai accingendo a comprare un nuovo climatizzatore? Ricordati di prestare attenzione al refrigerante (oltre ad altre variabili importanti come la potenza, la classe di efficienza energetica e la portata d’aria in base alla grandezza dell'ambiente da coprire). Il consiglio, in una prospettiva ad ampio raggio e di lunga durata, è di scegliere una macchina alimentata a R32, così da adeguarti fin da adesso alle disposizioni europee. In questo modo non farai solo bene all'ambiente, ma risparmierai anche sulla bolletta dei consumi energetici. Infine, accertati di procedere ad una corretta installazione secondo le nuove normative in vigore dal 2019.
Tipologia: Monosplit; Potenza motore: 9000 BTU/h; Potenza split: 9000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento, Ventilazione; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++; Rumorositą motore: 63 dB; Rumorositą split: 57 dB;
Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 9000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 15000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 40 dB; Rumorositą split: 40 + 63 dB;
Tipologia: Monosplit; Potenza motore: 12000 BTU/h; Potenza split: 12000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A+++; Efficienza energetica split: Classe A+++; Rumorositą motore: 64 dB; Rumorositą split: 60 dB;
Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 15000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 9000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 60 dB; Rumorositą split: 58 + 55 dB;