
Funzionamento della pompa di calore
Iniziamo con lo spiegare come funziona un condizionatore a pompa di calore: semplificando, possiamo dire che alla base di tutto c'è un processo di scambio termico tra ambienti con temperature diverse. Quando vogliamo rinfrescare la nostra casa, il climatizzatore con pompa di calore non fa altro che prelevare il calore interno e buttarlo all’esterno, abbassando così i gradi centigradi della stanza. Viceversa, quando vogliamo riscaldarla, la macchina prende l’aria calda esterna e la fa confluire dentro casa.
Per questo motivo, al di là delle funzioni di raffreddamento e/o riscaldamento, conviene acquistare un condizionatore dotato di tecnologia inverter. Inoltre, per una maggiore efficienza e ottimizzazione dei consumi, è sempre bene scegliere un apparecchio in classe energetica A (o superiore) con modalità di funzionamento Eco o Risparmio energetico.
Riscaldare con la pompa di calore: i vantaggi
Per la loro capacità di riscaldare, i condizionatori con pompa di calore possono essere considerati un'alternativa alle tradizionali caldaie. Anzi, possiamo dire di più: in determinate situazioni, sono da preferire perché più convenienti. Per esempio, sono una buona scelta se utilizzati come soluzioni mirate quando si ha bisogno di scaldare piccoli ambienti in tempi brevi (ad esempio, la camera da letto prima di andare a dormire o il bagno quando dobbiamo farci la doccia). Un impianto a gas comune ci impiegherebbe molte ore prima di riuscire a raggiungere la temperatura desiderata, andando a incidere maggiormente sui costi.I climatizzatori a pompa di calore sono perfetti, poi, per scaldare spazi più grandi, che però non sono abitati in modo continuativo, ma solo per periodi limitati, come le case al mare fuori stagione (ad esempio, nei weekend). A differenza delle classiche stufette elettriche, che pure potrebbero essere scelte in questi casi, i climatizzatori sono più efficienti e hanno il vantaggio di eliminare efficacemente l'umidità che spesso caratterizza questo tipo di ambienti.
Riscaldamento con pompa di calore: gli svantaggi dei condizionatori
Il funzionamento dei climatizzatori a pompa di calore subisce, purtroppo, l'influenza delle temperature esterne. Se fa molto freddo o c'è tanta umidità fuori, il motore fa più fatica a lavorare ed è meno efficiente. Questo perché può formarsi uno strato di brina o di ghiaccio sulle pareti dell'unità esterna che va a ostacolare lo scambio termico di cui abbiamo parlato all'inizio. Per poter riuscire a riscaldare, il condizionatore con pompa di calore deve, dunque, sciogliere prima la barriera naturale che si è creata, consumando energia extra.Qual è allora la conclusione? Riscaldare con la pompa di calore conviene, sì oppure no? La risposta è sì, ma solo se per poco tempo e in modo mirato. O ancora, quando le temperature non sono particolarmente rigide, ad esempio durante le mezze stagioni. In questi casi, infatti, anziché accendere i termosifoni, è più economico sfruttare l’azione localizzata e rapida di uno split per dare una leggera riscaldata ad una o più stanze. In inverno, invece, o nelle zone in cui il clima è estremamente freddo, i condizionatori a pompa di calore vanno utilizzati con moderazione, come soluzione aggiuntiva e occasionale al riscaldamento a gas, da accendere solo al bisogno perché antieconomici.
Tipologia: Monosplit; Potenza motore: 9000 BTU/h; Potenza split: 9000 BTU/h; Funzioni: Deumidificazione, Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++; Rumorositą motore: 62 dB; Rumorositą split: n.d.;
Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 18000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 12000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 61 dB; Rumorositą split: 46 + 46 dB;
Tipologia: Dualsplit; Potenza motore: 15000 BTU/h; Potenza split: 9000 + 9000 BTU/h; Funzioni: Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: Classe A++; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: 60 dB; Rumorositą split: 55 + 55 dB;
Tipologia: Multisplit; Potenza motore: 18000 BTU/h; Potenza split: 12000 + 9000 + 9000 BTU/h; Funzioni: Deumidificazione, Raffreddamento, Riscaldamento; Efficienza energetica motore: n.d.; Efficienza energetica split: Classe A++ / Classe A++ / Classe A++; Rumorositą motore: n.d.; Rumorositą split: 39 + 39 + 39 dB;