
È di ieri pomeriggio il lancio della terza generazione del Rog Phone, lo smartphone gaming per eccellenza, pensato nativamente per tutti coloro che amano giocare sullo smartphone. Lo caratterizzano infatti, il processore super potente, un sistema di raffreddamento avanzato, uno schermo con refresh rate elevato ed una batteria da leoni. Come in passato, Rog Phone 3 è stato presentato in due configurazioni, di cui una più accessibile, vale a dire la Strix Edition. Ti racconto tutte le novità presentate ieri nelle prossime righe.
Rog Phone 3 – Potenza allo stato puro

Spesso nei gaming phone un tema caldo è l’autonomia della batteria perché ovviamente le sessioni di gioco tendono a prolungarsi ed il refresh rate avanzato sullo schermo incide sui consumi energetici. Nessuna paura in questo senso su Rog Phone 3 perché monta una batteria incredibile: 6.000 mAh di capacità!
Il nuovo smartphone Rog Phone 3 presenta il sistema di raffreddamento GameCool 3 che dispone di una camera di vapore 3D ridisegnata, una pellicola larga di grafite dietro lo schermo per massimizzare il trasferimento di calore, e un canale per la dissipazione del calore più largo e localizzato per eliminare qualsiasi surriscaldamento. Questo nuovo sistema di raffreddamento è una delle soluzioni termiche più efficaci disponibili su uno smartphone, e può rimuovere e dissipare il calore generato durante le operazioni più intensive attraverso ventole speciali inserite nella cover sul retro. Questo permette a ROG Phone 3 di sostenere facilmente picchi di performance durante sessioni di gioco intense, eliminando interruzioni o rallentamenti e dando un vantaggio competitivo ai propri utenti rispetto agli avversari. Per una maggiore dissipazione durante le maratone di gioco, e quindi performance migliori, il nuovo accessorio con ventole esterne AeroActive Cooler 3 è stato completamente ridisegnato per portare a un aumento del flusso d’aria verso i punti più caldi dello smartphone.
Design pensato per il gaming

L’esclusiva Modalità X, ideata per ottimizzare le proprie performance, ora permette di personalizzare diversi parametri di sistema per adattarsi a ogni scenario di gioco o di utilizzo quotidiano. Insieme a funzioni di default calibrate attentamente per performance ottimali, oggi è più semplice che mai per i giocatori più esigenti raggiungere un livello di potenza superiore con il proprio ROG Phone 3.
Anche la presenza di una porta di ricarica USB-C aggiuntiva, inserita sul lato, conferma la vocazione gaming di Rog Phone 3. Infatti, consente agli utenti di continuare a ricaricare il proprio smartphone senza dover interrompere l’azione di gioco. La porta permette anche di connettere accessori come l’AeroActive Cooler 3, che, oltre a garantire un ingresso USB-C, presenta un jack audio da 3.5 mm, e un nuovo cavalletto sul retro per tenere in posizione ferma il ROG Phone 3 anche su un tavolo, per una migliore visuale durante l’esperienza di gioco.